Lo
scorso giugno denunciavo in aula l’allarmante tasso di disoccupazione e
chiedevo un intervento del ministro Poletti https://www.youtube.com/watch?v=9CkvFNvRKhE. Ad oggi, la situazione è addirittura peggiorata e mi trovo costretto a
richiedere a Poletti di dare urgentemente conto del nuovo record di disoccupazione registrato dall’Istat e di adottare le dovute misure. Il tasso
di "senza lavoro" , a novembre, ha raggiunto quota 13,4%. Mentre tra
i giovani è del 43,9%. Si tratta di dati allarmanti che hanno raggiunto il
massimo storico e sono in totale contrasto rispetto a quelli della vicina
Germania, che a dicembre ha registrato un tasso di disoccupazione appena del
6,5%. E’ evidente che i provvedimenti presi sino ad ora in materia di lavoro da
questo Governo, e da quelli che l’hanno preceduto, non hanno prodotto alcun
risultato, se non peggiorato la situazione. Mi riferisco al decreto Giovannini
ed al decreto Poletti https://www.youtube.com/watch?v=qAaU0qVN6_k.Bisogna immediatamente intervenire
prima che l’alto tasso di disoccupazione
del nostro Paese diventi fisiologico e, quindi, irreparabile. Questi dati
sconfortanti ormai spingono a lasciare l’Italia per cercare lavoro non solo ai
giovani ma anche a chi ha raggiunto un’età adulta. Serve abrogare subito la
manovra Fornero e mettere in atto una controriforma, che determini le
condizioni per avere nuovi posti di lavoro. Facciamo qualcosa, subito: un Paese
che non offre lavoro non dà alcuna prospettiva per il futuro!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento