
martedì 30 settembre 2014
Il ministero del lavoro è incapace di trovare delle soluzioni. Ancora irrisolta la vertenza dei 73 lavoratori call center Inps-Inail di Crotone

lunedì 22 settembre 2014
Alcuni cenni sul metodo e sulla trasparenza...
Premetto che attualmente svolgo il ruolo di vicepresidente della commissione lavoro pubblico e privato alla Camera dei deputati, ma alla fine, questo, poco conta...
Al Mise non ci hanno fatti entrare sulla base di una circolare di qualche mese fa che vieta l’ingresso, anche ai deputati della Repubblica che non sono stati invitati. Ciò, sembra, anche perché in passato alcuni hanno pensato bene di effettuare registrazioni “pirata”, poi divulgate.
Non
c'è stato nulla da fare. Intanto, centinaia di disoccupati e lavoratori con il
posto a rischio reclamano la nostra presenza ai tavoli istituzionali!
venerdì 19 settembre 2014
mercoledì 17 settembre 2014
lunedì 15 settembre 2014
Direzione fallimento per Garanzia Giovani

giovedì 11 settembre 2014
Vi aspettiamo ad Emilia in Movimento 2!
Domenica 14 settembre sarò ad Emilia in Movimento 2 per partecipare ad un dibattito sull' Economia ed il Lavoro con il Segretario Nazionale della Fiom, Maurizio Landini, l'Europarlamentare Marco Zullo ed il Senatore Francesco Molinari.
lunedì 8 settembre 2014
Vicenda Italo contro Trenitalia: necessari il rispetto delle regole sulla concorrenza e la tutela dei lavoratori

giovedì 4 settembre 2014
Ennesimo colpo alle rinnovabili con il Decreto Competitività: a quanto pare l'esecutivo predilige l'energia da fonti fossili!

Per leggere il testo della mozione Clicca qui
Sull'argomento, leggi anche l'articolo al link http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2014/09/non-colpite-le-rinnovabili-arriva-la-mozione-5stelle.html.
mercoledì 3 settembre 2014
Caso Electrolux e i FALSI meriti che Renzi attribuisce al decreto Poletti

In questa
vicenda, alla politica si sono sostituiti i lavoratori che, insieme ai
sindacati, si sono barricati all'ingresso delle sedi della fabbrica - come a
Porcia (Pn) - sollevando mediaticamente il caso di una azienda che dopo aver
ricevuto per anni contributi pubblici affinché il lavoro restasse in Italia, si
proponeva l’obiettivo di delocalizzare la produzione in Polonia per poi, in extrema ratio, imporre le misere paghe
polacche agli operai italiani.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(104)
-
▼
settembre
(9)
- Il ministero del lavoro è incapace di trovare dell...
- Alcuni cenni sul metodo e sulla trasparenza...
- Garanzia Giovani: si registrano dati positivi in F...
- Il mio intervento a Rai News 24 sul Lavoro e le re...
- Direzione fallimento per Garanzia Giovani
- Vi aspettiamo ad Emilia in Movimento 2!
- Vicenda Italo contro Trenitalia: necessari il risp...
- Ennesimo colpo alle rinnovabili con il Decreto Com...
- Caso Electrolux e i FALSI meriti che Renzi attribu...
-
▼
settembre
(9)