sabato 19 luglio 2014
venerdì 18 luglio 2014
I conti di PD, Forza Italia e Lega in profondo rosso. Potrebbero mai questi partiti far quadrare quelli pubblici?

«I partiti politici italiani hanno intascato fiumi di denaro con i finanziamenti pubblici, eppure i loro conti sono in profondo rosso. Così, adesso partono i contratti di solidarietà e cassa integrazione per i dipendenti. Il PD ha una perdita per il 2013 di ben 10,8 milioni. Non se la passa meglio Forza Italia alla cui perdita di 15,6 milioni, deve essere sommata quella del PDL, partito che come è noto ha chiuso lo scorso novembre e che conta un disavanzo di 18 milioni per il 2013; senza dimenticare gli oltre 83 milioni di euro di debiti che si porta dietro da anni. La Lega invece registra una perdita di 14,4 milioni.
lunedì 14 luglio 2014
Raccolta firme per il Reddito Minimo Garantito

venerdì 11 luglio 2014
La cosiddetta spending review ha ridotto letteralmente a “pane e acqua” i nostri carabinieri

Rinnovabili: ingiustificati ritardi nei pagamenti degli incentivi

«E' inaccettabile che il Gestore dei servizi energetici non effettui regolarmente i dovuti pagamenti degli incentivi ai proprietari di impianti a fonti rinnovabili. Il GSE non ha fatto pervenire il saldo neanche entro l'ultima scadenza prevista del 30 giugno. E' necessario garantire una corretta gestione dei pagamenti, in un settore dove gli investitori sono già stati troppo penalizzati da ingiusti provvedimenti del governo. Ho quindi depositato un’interrogazione richiedendo che il Gse corrisponda ai proprietari di impianti oltre l'incentivo dovuto gli interessi moratori, in caso di ritardi. Altrimenti riceverebbero un danno ingiusto a causa delle difficoltà tecniche e di gestione dei pagamenti del Gse».
sabato 5 luglio 2014
Andate in vacanza? Non abbandonate il vostro animale

venerdì 4 luglio 2014
Bobba, Sottosegretario di Stato: "Rizzetto, lei mi ha convinto, come sull'altro provvedimento: ritiro la riformulazione"
Va a buon fine il mio intervento che evidenzia l'errata riformulazione da parte del Governo di un ordine del giorno, relativo al provvedimento sulla sesta salvaguardia esodati. Il Governo cambia parere e ritira la riformulazione.
mercoledì 2 luglio 2014
Il Ministro Poletti deve intervenire a tutela dei lavoratori ex Getek del Contact Center Inps/Inail di Crotone

Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(104)
-
▼
luglio
(12)
- 22 ANNI FA
- I conti di PD, Forza Italia e Lega in profondo ros...
- Raccolta firme per il Reddito Minimo Garantito
- La cosiddetta spending review ha ridotto letteralm...
- Rinnovabili: ingiustificati ritardi nei pagamenti ...
- Mia intervista sulle riforme di Renzi. Siamo l'uni...
- Andate in vacanza? Non abbandonate il vostro animale
- Dichiarazione di voto finale M5S sul provvedimento...
- Esodati: per gli insegnanti Quota 96 i soldi ci so...
- Bobba, Sottosegretario di Stato: "Rizzetto, lei mi...
- Stamattina ho incontrato una delegazione di esodat...
- Il Ministro Poletti deve intervenire a tutela dei ...
-
▼
luglio
(12)