
E' inammissibile che vengano conferite opere d’arte di proprietà pubblica in prestito a politici e altre autorità, per l'interesse di rendere più prestigiosi i propri uffici. Ho chiesto al Governo di adottare urgenti provvedimenti per vietare questa assurda pratica e disporre il censimento di tutte le opere conferite per rappresentanza sino ad oggi, per riportarle ai nostri musei e renderle accessibili a tutti. La funzione del Ministero dei beni culturali è la tutela, la valorizzazione e la pubblica fruizione del nostro ricco e prezioso patrimonio culturale e non di certo la sottrazione di opere d’arte ai musei nazionali, per soddisfare futili desideri di esponenti politici. Tale pratica costituisce un grave danno all’interesse pubblico e dunque deve essere immediatamente fermata».
Nessun commento:
Posta un commento