La società proprio in questi giorni ha confermato l’intenzione di effettuare un ridimensionamento che interesserà in tutto 130 lavoratori, 120 dei quali operativi nello stabilimento di Trieste. Il piano industriale di Wärtsilä non riporta le riduzioni per aree né l’individuazione delle figure professionali in esubero, argomento che sarà al centro di un incontro fra azienda e sindacati convocato il prossimo 4 aprile. Lo stabilimento di Trieste va difeso con tutte le forze! A livello europeo è l’unico del gruppo Wärtsilä a produrre motori dalle dimensioni richieste dalla cantieristica navale per i segmenti di tonnellaggio maggiore. Settore su cui l’esecutivo afferma di puntare molto. Non c’è più tempo da perdere. E’ assurdo che non sia stato ancora convocato un tavolo di confronto. Il Ministro Poletti deve adottare immediati provvedimenti per l’esame della situazione occupazionale della Wärtsilä Italia con i vertici dell’azienda e le parti sociali ».
mercoledì 19 marzo 2014
Crisi occupazionale Wärtsilä: «Solo buoni propositi da parte del Ministro. Siamo ancora in attesa di azioni a tutela dei lavoratori»
La società proprio in questi giorni ha confermato l’intenzione di effettuare un ridimensionamento che interesserà in tutto 130 lavoratori, 120 dei quali operativi nello stabilimento di Trieste. Il piano industriale di Wärtsilä non riporta le riduzioni per aree né l’individuazione delle figure professionali in esubero, argomento che sarà al centro di un incontro fra azienda e sindacati convocato il prossimo 4 aprile. Lo stabilimento di Trieste va difeso con tutte le forze! A livello europeo è l’unico del gruppo Wärtsilä a produrre motori dalle dimensioni richieste dalla cantieristica navale per i segmenti di tonnellaggio maggiore. Settore su cui l’esecutivo afferma di puntare molto. Non c’è più tempo da perdere. E’ assurdo che non sia stato ancora convocato un tavolo di confronto. Il Ministro Poletti deve adottare immediati provvedimenti per l’esame della situazione occupazionale della Wärtsilä Italia con i vertici dell’azienda e le parti sociali ».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(104)
-
▼
marzo
(10)
- Esodati: incontro con i ferrovieri dell' Or.S.A.
- Mio intervento sui precari della scuola
- Scomparsa del tecnico italiano Gianluca Salviato: ...
- Giovani e Lavoro
- Stop alla strage di animali nei Parchi abruzzesi
- Crisi occupazionale Wärtsilä: «Solo buoni proposit...
- Impianti fotovoltaici: «Basta con la burocrazia ve...
- Patrimonio boschivo del Friuli: "Il prelievo di le...
- Cassa integrazione: esplode la richiesta in Friuli
- La mia attività parlamentare, riassunta in un click
-
▼
marzo
(10)
Nessun commento:
Posta un commento