
Nel mese di gennaio ho presentato una specifica interrogazione chiedendo al Ministro della giustizia controlli ed interventi per l'adozione da parte delle società sportive del modello organizzativo di prevenzione dei reati come per legge, proprio in considerazione della molteplicità di illeciti in cui sono state implicate le società calcistiche tra dirigenti e giocatori. Ma, ad oggi, il Ministro non ha dato alcun seguito alle mie richieste, che a breve ripresenterò. Questo è un Paese dove purtroppo l’illegalità non è eccezione ma consuetudine. Fa da esempio un noto condannato in terzo grado che, dopo poche ore di servizi sociali, stringe accordi per modificare la nostra Costituzione e si organizza agevolmente la campagna elettorale. Quindi, rispetto agli ultimi vergognosi avvenimenti di Coppa Italia, di cosa ci meravigliamo?Si fa diventare protagonista delle testate giornalistiche un deliquente ultras che pare abbia autorizzato l’inizio della partita, senza riflettere sul fatto che tutto il mondo del calcio e la nostra stessa società sono governati dagli illeciti. Ma tanto a breve iniziano i Mondiali e da “buoni” italiani dimenticheremo di nuovo tutto perché troppo impegnati a fare il tifo».
Nessun commento:
Posta un commento