
È necessario e urgente accertare la natura e la legittimità delle risorse finanziarie erogate così come vanno effettuate tutte le verifiche del caso sulla natura di eventuali finanziamenti legati alle ulteriori attività del gruppo. Se verrà dichiarata la violazione delle norme europee nell’erogazione di tali finanziamenti, le due società controllate da Ferrovie dello Stato potrebbero essere chiamate a restituire più di 2 miliardi di euro. Addirittura sembra che i trasferimenti di risorse finanziarie e di beni siano avvenuti più volte in assenza di un contratto e senza che fosse effettuata una valutazione sulla presenza di altri operatori sul mercato disponibili a garantire gli stessi servizi a prezzi concorrenziali. Quindi ancora un altro caso di sospetti finanziamenti statali su cui il Governo deve dare immediate risposte».
Nessun commento:
Posta un commento