
E' stato costretto a viaggiare nel vano biciclette poiché la maggior parte delle volte il treno non era adibito al trasporto dei diversamente abili. Le difficoltà per raggiungere l’università sono aumentate quando per raggiungere Padova, da Bassano, è stato disposto il passaggio obbligatorio per Mestre. Lo studente infatti ha dovuto abbandonare gli studi poiché i tempi del viaggio non gli hanno più consentito di arrivare in orario alle lezioni. Non è accettabile che queste persone siano costrette a rinunciare ad importanti scelte di vita, come nel caso di Marco, a causa di mezzi di trasporto inadeguati. Con un'interrogazione ho quindi richiesto al Ministro dei trasporti di adottare gli opportuni provvedimenti affinché i mezzi di trasporto consentano in maniera adeguata gli spostamenti alle persone diversamente abili».
Nessun commento:
Posta un commento