
Inoltre, nei Centri per l’impiego bisogna essere in grado di costituire un’adeguata rete di contatti con le imprese e tutti i soggetti del contesto socio-economico-produttivo del territorio, proprio con l’obiettivo di ricollocare chi è in cerca di lavoro. E’ quindi necessaria la presenza di persone con specifiche competenze nel settore della formazione e delle risorse umane, che svolgano un adeguato servizio per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. In secondo luogo, credo sia necessario anche un serio monitoraggio dei servizi svolti e dei risultati raggiunti dal personale. Questo ed altro è l’oggetto di una proposta di legge che ho recentemente presentato, con l’intento di migliorare la qualità dei servizi resi da questi enti. Non dimentichiamoci che i Centri per l’impiego sono enti pubblici e quindi devono fornire un servizio di qualità e concreti risultati, altrimenti sono soltanto un costo che grava sul bilancio pubblico».
Nessun commento:
Posta un commento